OGGETTO: DIFFIDA
- Valerio V E R G A
- 27 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Egregi Giuseppe Piero “Beppe” Grillo, Luigi Di Maio e Davide Casaleggio,
Collegio dei Probiviri (Catalfo Nunzia, Carinelli Paola, Fraccaro Riccardo), Comitato di Garanzia (Crimi Vito Claudio, Cancelleri Giovanni Carlo, Lombardi Roberta) e Alfonso Bonafede,
Vi scrivo la presente per portare alla Vostra attenzione quanto segue.
Subito dopo il voto on line per decidere se mandare a processo Salvini, il Ministro della Giustizia Bonafede alla trasmissione Otto e Mezzo, di martedì 19 febbraio 2019, ha chiaramente detto che il voto su Rousseau sul caso “Salvini/Diciotti” è stato certificato da un Notaio e che “tutta la votazione è stata anche svolta rispettando tutte quelle che erano le prescrizioni del Garante della Privacy”.
Perché ciò accada, è automatico pensare che il Notaio non possa sapere come abbia votato il singolo utente, e di conseguenza non c'è alcuna certezza su come i servers abbiano elaborato le operazioni del voto on line.
Chiariamolo MEGLIO! Se l'utilizzo dei Notai è finalizzato a sottoscrivere il risultato che viene visualizzato su un monitor in merito al responso delle consultazioni on line, questa semplice attività non dà garanzie alcuna su come le operazioni di voto siano calcolate dal software, dal momento in cui esprimiamo il nostro voto al momento dell'output su un display.
O i Notai ricevono una lista con il singolo voto di ogni singolo utente, con la clausola che se contattati dagli utenti devono confermare l'esito del voto dell'utente interessato, che deve comunque identificarsi ai notai con documento valido, o non riesco proprio a capire quale garanzia ci venga data sul computo del voto, nel caso in cui l'opera dei Notai si limitasse a una semplice lettura sul display di un monitor, o di un foglio scritto da una stampante.
A questo punto chiedo formalmente al MoVimento 5 Stelle, attraverso le Vostre persone, di comunicare, formalmente e senza ombra di dubbi, quale sia la metodologia posta in essere dal notaio quando certifica l'operazione del voto on line.
Fino a che non verranno dati chiarimenti espliciti su come la regolarità delle operazioni viene GARANTITA, con la presente e attraverso le Vostre persone, DIFFIDO formalmente il MoVimento 5 Stelle dall'avvalersi delle votazioni on line su Rousseau per qualsiasi tipologia di consultazione, dalla scelta di Candidati, passando per il cambio di regole, fino a mettere in discussione pilastri fondamentali su cui il MoVimento 5 Stelle nasceva.
La presente diffida verrà diffusa sul web con ogni mezzo di diffusione; inoltre, si invita chiunque voglia maggiore chiarezza sulle Garanzie che il voto on line offre, a condividere quanto scritto il più possibile via Internet.
Copia della presente Diffida Vi viene inoltrata anche a Mezzo Raccomandata A/R e per mera conoscenza viene spedita, via posta convenzionale ed elettronica, anche a Nugnes, Fattori, Fico, De Falco, Grasso, Paragone, Carelli, Sarti e ad altri destinatari.
Cordialmente.
In Fede
Valerio VERGA
Comentários