OGGETTO: Solleciti e formali richieste
- Valerio V E R G A
- 10 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Egregi Giuseppe Piero “Beppe” Grillo, Luigi Di Maio e Davide Casaleggio,
Collegio dei Probiviri (Catalfo Nunzia, Carinelli Paola, Fraccaro Riccardo), Comitato di Garanzia (Crimi Vito Claudio, Cancelleri Giovanni Carlo, Lombardi Roberta), Alfonso Bonafede e Massimo Bugani,
la presente fa seguito alla precedente raccomandata avente come oggetto “Richiesta spiegazioni” spedita a Voi tutti in data 12/04/2019, e alle precedenti raccomandate citate proprio nella lettera avente come oggetto “Richiesta spiegazioni”.
Con la presente, non solo ribadisco tutti i contenuti delle raccomandate spedite a partire dal giorno 20 febbraio 2017 fino al 14 aprile 2019, comprese le Diffide ad avvalersi della piattaforma Rousseau ma, visto che si sta continuando ad impiegare Rousseau per votare, chiedo per l'ennesima volta e formalmente di sapere di che tipo di miglioramenti la piattaforma Rousseau è stata oggetto, e in che modo è stato reso possibile assicurarsi che nessuno possa interagire, alterandole, con le operazioni di voto.
Sempre con la presente, vista la cristallina morale decantata nei numerosi attacchi al sottosegretario Siri, che io non avrei mai accettato in una contesto di Governo, chiedo formalmente di sapere perché a tutt'oggi Davide Serritella non sia stato ancora espulso dal MoVimento 5 Stelle, malgrado le mie numerose segnalazioni.
Ricordo a Voi tutti che il Serritella è stato identificato come il responsabile di un furto di valori bollati avvenuto dentro il perimetro di sicurezza del Tribunale di Torino. Serritella si è appropriato dei valori bollati mentre era in tribunale a richiedere i documenti per candidarsi a quelle Parlamentarie m5s che lo hanno portato a diventare Onorevole a seguito delle ultime elezioni Politiche.
Ci tengo a puntualizzare che, senza la riforma del Ministro Orlando, a luglio del 2018 l'Onorevole Davide Serritella sarebbe stato rinviato a giudizio ma, avendo sottratto valori bollati per un valore inferiore a Euro 300, la vicenda si è conclusa con l'archiviazione “PER LA PARTICOLARE TENUITA' DEL FATTO”
Nel dispositivo di archiviazione del procedimento penale n.1439/2018 RGNR, a carico di Serritella, non risultano né la scritta “PERCHE' IL FATTO NON COSTITUISCE REATO”, né la dicitura “PERCHE' IL FATTO NON SUSSISTE”; come già chiarito, il GIP ha accolto la richiesta di archiviazione che il PM effettuava per la PARTICOLARE TENUITA' DEL FATTO, introdotta proprio dalla riforma ORLANDO.
Non trovo coerente l'accanimento nei confronti di Siri, dopo averlo accettato in squadra, visto che Davide Serritella non solo continua a far parte del MoVimento 5 Stelle ma, tra l'altro, continua a fare parte della commissione trasporti. I video di sorveglianza non danno adito a equivoci e tra l'altro, come risulta sugli atti del procedimento, ho comunque contestato, grazie alle registrazioni audio in mio possesso, le dichiarazioni che Davide Serritella aveva rilasciato all'Autorità Giudiziaria.
Peccato che, per il GIP, le presunte menzogne di Serritella all'Autorità Giudiziaria rappresentassero un aspetto connaturato strutturalmente a qualsivoglia reato e quindi, anche nel caso di furto in oggetto al procedimento penale sopracitato, non sufficienti ad aggravare la posizione di Serritella per rinviarlo a giudizio.
Che sta facendo il MoVimento 5 Stelle?
Usiamo due pesi e due misure solo perché siamo in campagna elettorale?
Ho atteso che il caso SIRI venisse chiarito prima di scrivere la presente.
Copia della presente LETTERA APERTA (che comunque verrà diffusa via WEB e attraverso i Social Network) viene spedita anche al Presidente della Repubblica, al Presidente Conte, al Garante Per la Privacy e ad altri destinatari come Matteo Salvini e altri esponenti della Lega.
Cordialmente.
In Fede
Valerio Verga
Comments